Supporto al lutto per adolescenti
La Fondazione Fabretti promuove per i più giovani due attività del tutto inedite. La prima novità, che nasce all'interno del progetto "Un aiuto per chi rimane" della Fabretti con il
SOCREM
La Fondazione Fabretti promuove per i più giovani due attività del tutto inedite. La prima novità, che nasce all'interno del progetto "Un aiuto per chi rimane" della Fabretti con il
Sabato 20 maggio 2017 ore 17.30 30° Salone Internazionale del Libro di Torino Stand della Regione Toscana Incontro con la professoressa Ernestina Pellegrini autrice di Il grande sonno. Immagini
Nel bicentenario delle nascita di Ariodante Fabretti, primo presidente della SOCREM Torino e direttore dell'Egizio dal 1871 al 1893, la Fondazione A. Fabretti in collaborazione con il Museo Egizio e
La Fondazione Fabretti con il sostegno di SOCREM Torino parteciperà alla XII edizione di Torino Spiritualità, in programma dal 28 settembre al 2 ottobre 2016, con un workshop e una
Siamo lieti di annunciare l'inaugurazione del rinnovato Tempio di Bra COINCRE srl Società partecipata http://www.coincre.eu/. Vi invitiamo sabato 7 ottobre 2017 a Bra, alle ore 10 in piazzale Boglione 2/a – Cimitero Urbano.
I potenziali rischi legati all’utilizzo dei social network possono esporre i più giovani a situazioni di vulnerabilità, spesso affrontate in solitudine, senza un adeguato sostegno. La riflessione e il confronto
Dare forma a una professione, dare forma alla cura La medicina narrativa in azione nei percorsi di cura in oncologia e nel fine vita 11 novembre 2017 ore 9 Aula
Il percorso guidato tra i monumenti dello storico Tempio di Torino è un’esperienza interessante e suggestiva in un luogo che testimonia arte, memoria e vita cittadina. Ma è anche l’occasione
La FIC (Federazione Italiana per la Cremazione) che rappresenta 44 associazioni cremazioniste presenti sul territorio nazionale e annovera 150.000 soci, ha recentemente varato un ambizioso programma finalizzato ad affrontare ed
Giovedì 23 MARZO 2017 dalle ore 9,30 alle 13,30 Il durante e il dopo di noi e i nuovi LEA dalle norme nazionali alle delibere regionali Convegno promosso dalle associazioni
A duecento anni dalla nascita, il 25 novembre alle ore 15.30 nella Sala dei Mappamondi dell'Accademia delle Scienze, un gruppo di studiosi racconta Ariodante Fabretti. L'incontro è aperto a tutta
La Società per la Cremazione di Torino (SOCREM Torino), costituita il 6 aprile del 1883, Ente Morale dal 1892, è un’Associazione di Promozione Sociale con personalità giuridica senza scopo di lucro.
SOCREM Torino applica un sistema di gestione integrato per la qualità, l’ambiente, la sicurezza conforme alle norme UNI e finalizzato al miglioramento continuo.
Secondo gli standard:
UNI EN ISO 9001:2015
UNI EN ISO 14001:2015
UNI ISO 45001:2018
Politica Integrata Qualità, Ambiente, Sicurezza
Tempio Crematorio di Torino
Corso Novara, 147/B – Tel. 011 2419 332
reception@socremtorino.it
tempiosocremtorino@pec.it
Tempio Crematorio di Mappano
Via Argentera s.n. – Tel. 011 9968 268
info@tempiocrematoriomappano.it
socremmappano@pec.it
COINCRE S.r.l. Tempio Crematorio di Bra (CN)
Piazzale Boglione, 2/A – Tel. 0172 421627
info@coincre.it
coincresrl@legalmail.it
Sede Sociale – Torino
Corso F. Turati, 11/C – Tel. 011 5812 333
info@socremtorino.it
socremtorino@pec.it
Società per la Cremazione di Torino APS – P.IVA e CF: 01910530011