Il nostro contributo per il rimboschimento delle aree deforestate
Nel 2021 SOCREM Torino APS ha compensato 817 tonnellate di CO2
Nella Giornata Mondiale della Terra vogliamo ribadirlo: per dare respiro al nostro pianeta, c’è bisogno di un grande impegno da parte di tutti.
Un modo per contribuire al risanamento climatico è la compensazione delle emissioni di Co2 rilasciate in atmosfera dal processo di cremazione.
Da diversi anni, compensiamo le emissioni attraverso progetti legati alla vita e alla solidarietà che realizzano interventi in aree del mondo particolarmente svantaggiate.
Sosteniamo il progetto CommuniTree Plan Vivo, uno dei più innovativi nel lavoro di prevenzione e contrasto alla deforestazione.
Questo progetto ha un duplice scopo: non solo contrastare gli effetti della desertificazione e dei disboscamenti incontrollati, ma anche creare opportunità di reddito a lungo termine per gli agricoltori delle zone più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico.
CommuniTree, che ha vinto il Rainforest Alliance Eco-Index Award, ha sede nel Nicaragua settentrionale, dove agli agricoltori viene offerto il pagamento per alberi piantati con cura e ben tenuti sulla loro terra. Il progetto utilizza diverse specie autoctone di piante e alberi e vari metodi di coltivazione, il tutto per massimizzare la crescita.
Guarda il video The Communitree Carbon Program