
Arte e storia al Tempio di Torino
Tour guidato nell’area cimiteriale della cremazione, richiesta prenotazione.
SOCREM

Tour guidato nell’area cimiteriale della cremazione, richiesta prenotazione.

Celebrazione dedicata a tutti i defunti cremati.

È morto Luciano Scagliarini, Presidente d’Onore della SOCREM Torino

SOCREM Torino compensa le emissioni di anidride carbonica rilasciate dal processo di cremazione beneficiando alcune comunità agricole della Tanzania e dell’Est-Africa, grazie al Progetto Vi-Agroforestry per l’agricoltura sostenibile, la selvicoltura

Laura Ranni ha intervistato per SOCREM News Loriana de Cataldo, ricercatrice nel campo del lutto per la morte degli animali da compagnia.

Su SOCREM News l’intervista di Ana Cristina Vargas a Ravi Nandan Singh, professore all’Università di Delhi esperto di ritualità funebre.

La morte di una persona cara può essere un’esperienza devastante che distrugge tutti i punti di riferimento, rimette in questione ogni prospettiva di vita e impone di trovare un nuovo

Dal Corriere della sera ed. Torino del 7 aprile 2019, di Chiara Sandrucci

Dal 10 aprile sarà attivo un nuovo servizio, per informare sulla scelta della cremazione e sulle possibilità di destinazione ceneri: cimitero, dispersione in natura, affido dell’urna ai congiunti per la

Consulenza di un avvocato civilista

Disposizioni Anticipate di Trattamento e testamento biologico

“Lagrime e sorrisi”: i racconti della nostra vita

A Torino c’è OLTRE, un servizio informativo-orientativo

Incontri, convegni, iniziative – giovedì 18 ottobre ore 17.00 I riti dell’addio. Scelte, parole, emozioni. Tavola rotonda sulla ritualità del commiato con Ana Cristina Vargas, Alice Merletti, Michele Parisi, Cristina Rigotti.
Come già negli anni precedenti SOCREM Torino nel 2017 ha compensato 1000 tonnellate di anidride carbonica, contribuendo così alla realizzazione del progetto VI Agroforestry finalizzato al miglioramento delle condizioni di
La Società per la Cremazione di Torino (SOCREM Torino), costituita il 6 aprile del 1883, Ente Morale dal 1892, è un’Associazione di Promozione Sociale con personalità giuridica senza scopo di lucro.
SOCREM Torino applica un sistema di gestione integrato per la qualità, l’ambiente, la sicurezza conforme alle norme UNI e finalizzato al miglioramento continuo.
Secondo gli standard:
UNI EN ISO 9001:2015
UNI EN ISO 14001:2015
UNI ISO 45001:2018
Politica Integrata Qualità, Ambiente, Sicurezza
Tempio Crematorio di Torino
Corso Novara, 147/B – Tel. 011 2419 332
reception@socremtorino.it
tempiosocremtorino@pec.it
Tempio Crematorio di Mappano
Via Argentera s.n. – Tel. 011 9968 268
info@tempiocrematoriomappano.it
socremmappano@pec.it
COINCRE S.r.l. Tempio Crematorio di Bra (CN)
Piazzale Boglione, 2/A – Tel. 0172 421627
info@coincre.it
coincresrl@legalmail.it
Sede Sociale – Torino
Corso F. Turati, 11/C – Tel. 011 5812 333
info@socremtorino.it
socremtorino@pec.it
Società per la Cremazione di Torino APS – P.IVA e CF: 01910530011